PROGETTO

Teatri della Memoria è una manifestazione che coniuga le memorie orali con i linguaggi multimediali per sollecitare un’ esperienza di esplorazione del territorio.

Non si vuole programmare spettacoli nel territorio ma creare le condizioni abilitanti (come l’uso di radio-cuffie e di smartphone per trarre contributi dalla mappa-web) perché l’ascolto delle tracce della memoria solleciti l’attenzione, mentre si passeggia, secondo particolari format di performing media.

Il progetto rilancia l’attività già svolta nel gennaio 2012, all’interno del S.Maria della Pietà con Entrare Fuori secondo la linea d’iniziativa Memoria-Reti-Territorio, esplicitata nelle passeggiate radioguidate chiamate walk show, attraverso cui s’esplora il territorio ascoltando le narrazioni degli anziani già mappate in un geoblog.

 

 

NEWS

link e informazioni fresche sull’evento facebook
e su twitter #memoriaXIX

 

Ricerca fallita.

REGISTRATI

  • Login




    Registrati

  • Se vuoi collaborare al geoblog scrivi a info@urbanexperience.it potrai diventare anche te un geoblogger! Per commentare vai e registrati su www.urbanexperience.it
     

     
    Il programma

    Flyer
    Riprendilo e avrai
    il link sul tuo mob

    geoblog-romaXIX

     

    realizzazione UrbanExperience - idra / massimo ciccolini


     

     
    chiudi

    CATEGORIE SULLA MAPPA

    POST SULLA MAPPA

    TAG

    alberi parlanti | genius loci | letteratour | memoriaxix | microstorie | Roma XIX | TevereCavo

    CERCA

    risultato ricerca

      • Gli Alberi Parlanti: Olmo • Gli Alberi Parlanti: Leccio • Gli Alberi Parlanti: Eucalipto • Gli Alberi Parlanti: Pinus Pinea • Gli Alberi Parlanti: Tiglio • City Bike • Reshaping solar energy • Urban cruiser • USB – Urbe Script Book • Water stop • TTC_Tennis table center • Void draw • ZED – Zona extra design • #memoriaXIX – Don Giorgio e la memoria • #memoriaXIX – La memoria nel web • #memoriaXIX – Attraverso il guado • #memoriaXIX – Le tracce della Villa del ‘500 • #memoriaXIX – Il naso nella centralina elettrica • #memoriaXIX – Alla libreria Tirelli • #memoriaXIX – Lo spezzatino al fuoco • #memoriaXIX – A proposito di fidanzate • #memoriaXIX – Al mercato della Balduina • #memoriaXIX – Al Centro Anziani Balduina • #memoriaXIX – Al Santa Maria della Pietà • #memoriaXIX – Piazza Igea • #memoriaXIX – Incontri in libreria • #memoriaXIX – I frittelli di San Giuseppe • #memoriaXIX – Sulla via Trionfale • #memoriaXIX – Gli orti del Co. Br. Ag. Or. • #memoriaXIX – Al liceo Pasteur • #memoriaXIX – Giochi in piazza Guadalupe • #memoriaXIX – Pronti per partire • #memoriaXIX – A scuola sulla Trionfale • #memoriaXIX – Guardare e non toccare (Gabriella_9) • #memoriaXIX – La costruzione delle Poste (Gabriella_8) • #memoriaXIX – Il portiere Romoletto (Gabriella_7) • #memoriaXIX – La vallata di Villa Stuart (Gabriella_6) • #memoriaXIX – Scarpatelle tra i prati (Gabriella_5) • #memoriaXIX – Il pino di Guido • Nando_2: Ballavamo al CRAL • Gli Alberi Parlanti: Sequoia • Gli Alberi Parlanti: Biancospino • IL PROCURATOR AVEVA CURA DELLE STRADE • NINFEO DELLA LUCCHINA • DIVERTICULUM SOMMERSO • DIVERTICULUM TORRESINA • Nando_1: Ricordo dell’Adriacine • Tirelli_5: Il pane coi punti • Tirelli_4: Scrittori in libreria • Tirelli_3: Il ritrovo al bar • Tirelli_2: La “raccolta” dei meloni • Tirelli_1: Scendevamo col carretto • CONTINENTIA, OVVERO LA PERIFERIA DELL’ANTICHITA’ • LA PROPRIETA’ PUBBLICA SALVA L’INSUGHERATA • FUNDUS SUBERORUM (ovvero delle sughere) • INSUGHERATA ANTICHISSIMO INSEDIAMENTO UMANO • IL MAGLIONE GIALLO SMARRITO ALL’ADRIACINE • Santa Maria del Gaudio • La fontana francigena • La scala metafisica • Videocreazione: Il giocatore • Videocreazione: I sognatori • Videocreazione: Il dottore • Videocreazione: Il viaggiatore • Entrare Fuori • Massimo Urbani, l’anima jazz di Monte Mario • Gli Alberi Parlanti: Platano • Gli Alberi Parlanti: Pino • Gli Alberi Parlanti: Palma • Gli Alberi Parlanti: Magnolia • Gli Alberi Parlanti: Abete • Gli Alberi Parlanti: Eucalipto • Monte Gaudio • …partiti da questa ridente contrada… • La chiesa S.Onofrio (ora S.Francesco) • Contare i passi • Il rapimento Moro • COBRAGOR Cooperativa Braccianti Agricoli Organizzati • Mille lire al mese • Balduina/Baldovino • Origini del nome Monte Mario • Ma va’ a pijà er 35 • Giorgio: La casa di Gandhi • Celso: Il Parco del Pineto • Marina_2: Ricordo di Barabba • Dacia Maraini: il terzo giorno ho portato via mia sorella • Giovanni Merloni: Roma città persa • Walter Rossi: un ventenne vittima della violenza fascista • Volantinaggi pericolosi • Piazza Walter Rossi • La palestra di Alice Capitani • La periferia è quella degli altri • I frittelli • Grillandi, il biografo di Via dei Giornalisti • Il Piacere • Il quadro di Schifano nella casa di Goffredo Parise • Anna Maria Ortese: In sonno e in veglia • Qualche volta Roma non si lascia scoprire • Li nicchi di Leonardo da Vinci • I colli oltre i sette colli • Filippo_3: Ricordi di guerra e dell’8 settembre • Filippo_2: La festa di San Giuseppe • Filippo_1: Il bagno nella marana • Marina_1: Le baracche dei senza famiglia • Francesca_3: A scuola con la bistecca • Francesca_2: Buongiorno e buonasera a tutti • Francesca_1: La cicoria e la ramoraccia • Nicola_2: Scape al Monsignore • Nicola_1: Prima lavapiatti poi calzolaio • Luciano_4: La domenica al cinema • Luciano_3: La Legge Basaglia era giusta • Luciano_2: Roma si sviluppava con le costruzioni • Luciano_1: Da Venezia a Monte Mario • Giuseppe_6: Il gioco più bello: attraversare l’Insugherata • Giuseppe_5: Mio padre ha fatto la 6° elementare • Giuseppe_4: Il tram 35 saliva da Roma • Giuseppe_3: Spaghettata con gli altri • Giuseppe_2: Eravamo tutti uguali • Giuseppe_1: Riserva del Fico • Maria_3: Il Senatore • Maria_2: Bella ciao • Maria_1: Ballo alla Peppinella • Andreina_5: Acchiapparella fra i pini • Andreina_3: Ospedale di guerra • Andreina_2: Era aperto, era bello • Enzo_6: Primo bacio primo amore • Enzo_5: Se potessi avere 1000 lire al mese • Enzo_4: Lo spaccapicchio • Enzo_3: Il gioco della guerra • Enzo_2: Il salto della quaglia • Enzo_1: Fare scampagnate • Andreina_1: Giocare ad acchiapparella • Ode su Monte Mario • Un secolare pino marittimo a Villa Mellini • Portici di Villa Madama • Dintorni di Villa Madama • La residenza medicea di Villa Madama • Lungo la cima
    chiudi

    Roma XIX

    +  CERCA -  CERCA
    +  INFO -  INFO
    GEOLOC