LOGIN
 
+  SEARCH -  SEARCH
 
+  PROGETTO  .  NEWS  .  REGISTRATI -  PROGETTO  .  NEWS  .  REGISTRATI
 
HOME
 

PROGETTO

Questo geoblog nasce dalla progettualità di Performing Media, una linea di ricerca che tende a esprimere la creatività sociale del web e in particolare l’interazione tra reti e territorio.
L’idea del geoblog è nata in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino2006, dove è stato realizzato glocalmap, un geoblog basato sullo sguardo orto-fotografico della città di Torino. Un cantiere progettuale avviato già nel 2005 e che di fatto anticipò Google (come hanno rilevato La Stampa e Nova/Sole24ore).

Nella progetualità di performing media, integrate al geoblog sono previste delle soluzioni di interaction design, come l’uso del bluetooth e i mobtag per l’utilizzo di smart-phone.
Quest’ultimo è un particolare codice a barre che permette di trasmettere un link (a pagine web pertinenti o allo stesso geoblog) attraverso un cellulare su cui installare un particolare software. I mobtag saranno stampati sia sui materiali di comunicazione pubblica che su etichette adesive ad affiggere in prossimità di alcuni luoghi topici. Altri mobtag invece che trasmettere link possono includere dei testi (citazioni o istruzioni per l’uso) da utilizzare in condizioni off-line. Per utilizzarli vai su www.performingmedia.org

NEWS

  • 18.9.10 Urban Experience per l’Ottobrata Romana

    Dal 13 al 17 ottobre 2010 c’è Urban Experience per l’Ottobrata Romana

    Azioni radioguidate, degustazioni teatrali, performing media, paesaggi sonori, laboratori multimediali, social network.

    A cura del Cantiere di Urban Experience, con il sostegno dell’Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione del Comune di Roma. In collaborazione con XV Municipio, Promoroma- Camera di Commercio di Roma, ATAC (…)

  • 14.6.10 Urban Experience Screening

    Nel Performing Media Lounge non è accaduto niente. O meglio: abbiamo sottratto eventi, informazioni, contenuti (di cui la Festa dell’Architettura è già così densa) x privilegiare un contenitore-lounge: un luogo dove fermarsi e orientarsi su ciò che già accade. Ricombinandolo magari, secondo la poetica del remix e del re-design. (…)

  • 8.6.10 Urban Experience presenta il Performing Media Lounge

    Per la Festa dell’Architettura Index Urbis nell’area screen de La Pelanda verrà allestito il Performing Media Lounge, (…)

  • 3.6.10 Walk in Digital Caput Mundi

    Quella traccia rossa che segna la mappa della città, da nord a sud, è stata realizzata con un GPS tracker (…)


sul social network di urban experience trovi il work in progress del progetto

per i comunicati vai qui http://www.performingroma.org/comunicati/

REGISTRATI

per commentare devi registrarti!




TAG
    Sguardi
      • LA PELANDA – SGUARDI • MAXXI – SGUARDI

    Nodi
      • Aula Ersoch – NODI • Auditorium Sala Petrassi – NODI

    Forum

    Extra
      • Atlante/abc Roma

    Dioasis
      • D*Oasis (Oasi nel deserto)

 
    Eventi collaterali
      • Accademia di Francia – TEATRO DELLE ESPOSIZIONI • Accademia Nazionale di San Luca – VERSO UNA GEOARCHITETTURA • Acquario Romano – STALKER IS 20! • Anthropolis:Tra interpretazione e progetto, gli studi urbani e la città che cambia. • ARCHITOUR • ARTown – Cantiere Didattico di Architettura per i Bambini • Casa dell’Architettura – UN PROGETTO PER SHANGHAI – EXPO 2010 • Città dell’Altra Economia – Geografie Extravaganti • Facoltà di Architettura – SE QUESTA È UNA PERIFERIA • Facoltà di Architettura Valle Giulia – QteER. • Facoltà di Studi Orientali – Volti cinesi in Italia • FONDAZIONE PASTIFICIO CERERE – Black Hole Sun di Riccardo Previdi • Galleria Trastevere 259 – In Deposito • Giardino dell’Architettura – VIA…GGIANDO PER COSTRUIRSI • Goethe-Institut – RE-USE THE CITY • HYUNNART STUDIO – 2A+P/A – THE POP OUT SHOW • Mandeep Photography and beyond – Atopia #01 • MAXXI – FINDING FLAMINIO • Musei Capitolini – Sala Pietro da Cortona – INTERACTIVA Musei 2.0 • Museo H. C. Andersen – L’aria della città rende libere? • Museo Pietro Canonica – PAESAGGIO E ORTI URBANI • Officine Fotografiche – Idea EUR, la storia continua… • Palazzo Taverna – ROMARCHITETTURA4 • Palazzo Valentini – LA TORRE DI ASIAN • PONTE SISTO – CHANCE ENCOUNTER ON THE TIBER • PORTA MAGGIORE – La linea della sostenibilità • PRIMAVERAROMANA • Reale Accademia di Spagna – PENSARE CON LE MANI • Spazio 4punto4 – ARCHITETTURA ECOSOSTENIBILE E TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE • Studio Cadmio – Pavimenti stocastici • Studio Spin – CONTROVERSO • Teatro Biblioteca del Quarticciolo – CANTIERI APERTI! • TEMPIO DI ADRIANO – F.A.R. Foreign Architects in Rome

    Performing Media Lounge
      • Performing Media Lounge

    Finding Flaminio
      • Auditorium • La lezione di Don Fabio • MAXXI • Palazzetto dello sport • Partenza dal MAXXI • Passeggiando all’Auditorium • Piazza Grecia • RUGBYTETTURA • San Valentino • Stadio Flaminio • Villaggio Olimpico

    Multivercity
      • Multivercity

SEARCH
Geoblog a Roma
Digital Caput Mundi
Futur
Garbatella
Letteratour
Performing Roma

    NEWS

    • 18.9.10 Urban Experience per l’Ottobrata Romana

      Dal 13 al 17 ottobre 2010 c’è Urban Experience per l’Ottobrata Romana

      Azioni radioguidate, degustazioni teatrali, performing media, paesaggi sonori, laboratori multimediali, social network.

      A cura del Cantiere di Urban Experience, con il sostegno dell’Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione del Comune di Roma. In collaborazione con XV Municipio, Promoroma- Camera di Commercio di Roma, ATAC (…)


    Error: Feed has a error or is not valid


    ULTIMI PUBBLICATI

    • 12.6.10 RUGBYTETTURA
    • 12.6.10 Piazza Grecia
    • 12.6.10 Partenza dal MAXXI
    • 12.6.10 La lezione di Don Fabio
    • 12.6.10 Passeggiando all’Auditorium


    ULTIMI COMMENTI


    • Commenti su Urban Experience Screening di giulio
    • Commenti su Performing Media Lounge di carlo
    • Commenti su Performing Media Lounge di Eleonora Piciucchi
    Next »


    Iscrizione agli RSS feed

PROGETTO

Questo geoblog nasce dalla progettualità di Performing Media, una linea di ricerca che tende a esprimere la creatività sociale del web e in particolare l’interazione tra reti e territorio.
L’idea del geoblog è nata in occasione delle Olimpiadi invernali di Torino2006, dove è stato realizzato glocalmap, un geoblog basato sullo sguardo orto-fotografico della città di Torino. Un cantiere progettuale avviato già nel 2005 e che di fatto anticipò Google (come hanno rilevato La Stampa e Nova/Sole24ore).

Nella progetualità di performing media, integrate al geoblog sono previste delle soluzioni di interaction design, come l’uso del bluetooth e i mobtag per l’utilizzo di smart-phone.
Quest’ultimo è un particolare codice a barre che permette di trasmettere un link (a pagine web pertinenti o allo stesso geoblog) attraverso un cellulare su cui installare un particolare software. I mobtag saranno stampati sia sui materiali di comunicazione pubblica che su etichette adesive ad affiggere in prossimità di alcuni luoghi topici. Altri mobtag invece che trasmettere link possono includere dei testi (citazioni o istruzioni per l’uso) da utilizzare in condizioni off-line. Per utilizzarli vai su www.performingmedia.org

NEWS

  • 18.9.10 Urban Experience per l’Ottobrata Romana

    Dal 13 al 17 ottobre 2010 c’è Urban Experience per l’Ottobrata Romana

    Azioni radioguidate, degustazioni teatrali, performing media, paesaggi sonori, laboratori multimediali, social network.

    A cura del Cantiere di Urban Experience, con il sostegno dell’Assessorato alle politiche culturali e della comunicazione del Comune di Roma. In collaborazione con XV Municipio, Promoroma- Camera di Commercio di Roma, ATAC (…)

  • 14.6.10 Urban Experience Screening

    Nel Performing Media Lounge non è accaduto niente. O meglio: abbiamo sottratto eventi, informazioni, contenuti (di cui la Festa dell’Architettura è già così densa) x privilegiare un contenitore-lounge: un luogo dove fermarsi e orientarsi su ciò che già accade. Ricombinandolo magari, secondo la poetica del remix e del re-design. (…)

  • 8.6.10 Urban Experience presenta il Performing Media Lounge

    Per la Festa dell’Architettura Index Urbis nell’area screen de La Pelanda verrà allestito il Performing Media Lounge, (…)

  • 3.6.10 Walk in Digital Caput Mundi

    Quella traccia rossa che segna la mappa della città, da nord a sud, è stata realizzata con un GPS tracker (…)


sul social network di urban experience trovi il work in progress del progetto

per i comunicati vai qui http://www.performingroma.org/comunicati/

REGISTRATI

per commentare devi registrarti!



plugin realizzazione [PerformingMediaLab - idra / massimo ciccolini]

Entries RSS Comments RSS